Senta Scusi Prof
fast_rewind


Conte Ugolino
(Inferno, Canto XXXIII)

Contesto

Nono cerchio, Antenora: i traditori della patria. Ugolino è immerso nel ghiaccio e divora la testa dell'arcivescovo Ruggieri.

Personaggi

Ugolino della Gherardesca e Ruggieri degli Ubaldini, colpevoli di tradimenti reciproci.

Colpa

Ugolino tradì Pisa consegnando castelli ai nemici; Ruggieri tradì Ugolino, condannandolo a morire di fame.

Racconto

Ugolino narra la prigionia nella Torre della Fame con i figli e la loro tragica morte per inedia.

Simbolismo

Il cannibalismo simboleggia l’odio e la disperazione estrema. La fame rappresenta la giustizia divina e umana.

Stile

Tono drammatico e patetico, con immagini intense che suscitano pietà e orrore.