Mese: Dicembre 2021

immixtio-manuum

Immixtio manuum

Nell’ambito del sistema di rapporti tra signore e vassallo, l’atto di omaggio (dal latino homagium) era un formale atto di…

Giustiniano

L’Italia dopo la guerra greco-gotica

Nel 553 Giustiniano riuscì a chiudere vittoriosamente la guerra contro gli ostrogoti e quindi a riconquistare l’Italia. La penisola era stata…

Cesare

I Germani nella descrizione di Cesare

Giulio Cesare, oltre ad essere stato un grande condottiero romano e ad aver svolto un ruolo molto importante nel passaggio…

Federico II

Stupor Mundi

Ghibellini, ricordate di festeggiare l’anniversario della nascita di Federico II     Federico Ruggero di Hohenstaufen, re di Sicilia e…

Buone feste

from Blogger https://bit.ly/3H9HFcJ via IFTTT

La cantante Elisa (da Wikipedia)

Canzoni per imparare l’italiano – Italiano L2

Canzoni per imparare l’italiano Nella fase di alfabetizzazione degli alunni stranieri può essere utile fare ricorso a qualche canzone. La…

Italiano L2 – materiali per l’alfabetizzazione

Dal momento che l’inserimento di nuovi alunni stranieri in corso d’anno è sempre un momento particolarmente importante e delicato, ecco…

Iliade – introduzione

Introduzione all’Iliade realizzata con Google slides. Questa introduzione, molto semplice e breve, è destinata ad alunni della Scuola secondaria di…

Le divinità greche

Il file pdf allegato contiene una mappa concettuale dedicata alle divinità primordiali, a partire da Chaos, da cui tutto ebbe…

Cronologia dell’Età medievale

Il Medioevo è una delle quattro età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene suddivisa la storia dell’Europa. Comprende il periodo che va dalla caduta dell’Impero…

Il primo reportage di guerra

Nel corso del XIX secolo la fotografia si impone (anche) come una delle nuove fonti storiche. In classe abbiamo ricordato come la Guerra…