Dante, la Commedia e i personaggi del Paradiso

Tabella sinottica dei personaggi del Purgatorio dantesco (da Wikipedia)

Luogo

Beati

Apparizione

Personaggi

Canti

I Cielo
Luna
Spiriti inadempienti: non compirono i voti perché costretti
(Intelligenze motrici: 
Angeli )
Immagini riflesse in cristalli o in acque. Apollo Marsia Cesare Glauco Minerva Muse Giasone Caino Narciso

Piccarda Donati Chiara d’Assisi Costanza d’Altavilla Enrico VI di Svevia Federico Barbarossa Daniele Nabuccodonosor Platone Mosè Samuele l’un Giovanni l’altro Giovanni Maria Vergine arcangelo Gabriele arcangelo Michele arcangelo Raffaele Tobia Timeo Giove Mercurio Marte san Lorenzo Muzio Scevola Alcmeone Iefte Agamennone Ifigenia .

I

II

III

IV

V

II Cielo
Mercurio
Spiriti attivi: operarono il bene per aver fama
(Intelligenze motrici: 
Arcangeli )
Bagliori che danzano e cantano. Giustiniano Costantino Lavinia Enea Agapito I Belisario Pallante Orazi e Curiazi Sabine Lucrezia Romolo Numa Pompilio Tullo Ostilio Anco Marzio Tarquinio Prisco Servio Tullio Tarquinio il Superbo Brenno Pirro Torquato Cincinnato Publio Decio Mure  e figlio Quinto Fabio Massimo gens Fabia Cartaginesi Annibale Scipione Pompeo Cesare Ettore Tolomeo Iuba Bruto Cassio Cleopatra Giano Tiberio Tito Longobardi Carlo Magno Carlo II d’Angiò Romeo di Villanova Margherita di Provenza Eleonora di Provenza Sancia di Provenza Beatrice di Provenza Raimondo Berengario IV di Provenza Adamo . VI

VII

III Cielo
Venere
Spiriti amanti
(Intelligenze motrici: 
Principati )
Volteggiano cantando. Venere Dione Cupido Carlo Martello d’Angiò Tifeo Carlo I d’Angiò Rodolfo I d’Asburgo Roberto d’Angiò Aristotele Solone Serse Melchisedech Dedalo Icaro Esaù Giacobbe Quirino Marte Clemenza d’Asburgo Ezzelino III da Romano Cunizza da Romano Rizzardo II da Camino Alessandro Novello Folchetto da Marsiglia Belo Sicheo Creusa Fillide Ercole Raab Giosuè Arcangelo Gabriele san Pietro . VIII

IX

IV Cielo
Sole
Spiriti sapienti
(Intelligenze motrici: 
Potestà )
Danzano e cantano in triplice corona. Diana Latona Tommaso d’Aquino san Domenico Alberto Magno Graziano Pietro Lombardo Sant’Agostino Salomone Dionigi l’Areopagita Paolo Orosio Boezio Isidoro di Siviglia Beda Riccardo da San Vittore Sigieri di Brabante Francesco d’Assisi Ubaldo Baldassini Amiclate Cesare Bernardo di Quintavalle Egidio Silvestro Pietro Bernardone Innocenzo III Onorio III Melek el-Kamel san Pietro Muse Sirene Giunone Iride Eco Noè San Bonaventura Felice di Guzmán Giovanna di Guzmán Enrico di Susa Taddeo Alderotti  (o forse Taddeo Pepoli ), Ubertino da Casale Matteo d’Acquasparta Illuminato da Rieti Agostino Ugo da San Vittore Pietro Mangiadore papa Giovanni XXI Natan Giovanni Crisostomo Sant’Anselmo Elio Donato Rabano Mauro Gioacchino da Fiore Arianna Bacco Apollo Adamo Parmenide Melisso Brisso Sabellio Ario , donna Berta, ser Martino arcangelo Gabriele . X

XI

XII

XIII

XIV  (1-78)

V Cielo
Marte
Spiriti militanti
(Intelligenze motrici: 
Virtù )
Gemme danzanti in una croce luminosa. Elio Cristo Cacciaguida Anchise Virgilio Alighiero di Cacciaguida Sardanapalo Bellincione Berti , famiglia Nerli , famiglia Vecchietti Troiani Cianghella Lapo Salterello Cincinnato Cornelia Moronto Eliseo Aldighiera Corrado III di Svevia dama di Malehaut Ginevra Giovanni Battista Baldo d’Agugliano Fazio Morubaldini , (Curia romana ), conti Guidi , famiglia Cerchi , famiglia Buondelmonti , famiglia Ughi, famiglia Catellini famiglia Filippi famiglia Greci , famiglia Ormanni , famiglia Alberichi , famiglia della Sannella , famiglia dell’Arca , famiglia Soldanieri , famiglia Ardinghi , famiglia Bostichi , famiglia Ravignani Guido Guerra , famiglia della Pressa , famiglia Galigai , famiglia Pigli famiglia Sacchetti , famiglia Giuochi , famiglia Fifanti , famiglia Barucci, famiglia Galli, famiglia Chiaramontesi , famiglia Donati , famiglia Calfucci , famiglia Sizii , famiglia Arrigucci , famiglia Uberti famiglia Lamberti , famiglia Visdomini , famiglia Tosinghi famiglia Adimari Ubertino Donati , famiglia Caponsacchi , famiglia Giudi , famiglia Infangati , famiglia Peruzzi Ugo il Grande san Tommaso Giano della Bella , famiglia Gualterotti , famiglia Importuni , famiglia Amidei , famiglia Uccellini, famiglia Gherardini Buondelmonte dei Buondelmonti Climene [non chiaro ]Fetonte Ippolito Fedra Bartolomeo della Scala [non chiaro ]Cangrande della Scala Clemente V Enrico VII di Lussemburgo Giosuè Giuda Maccabeo Carlo Magno Orlando Guglielmo d’Orange Rinoardo Goffredo di Buglione Roberto il Guiscardo . XIV  (79-139)

XV

XVI

XVII

XVIII  (1-51)

VI Cielo
Giove
Spiriti giusti
(Intelligenze motrici: 
Dominazioni )
Cantano volando in forma di lettere, poi di aquila. Muse papa Giovanni XXII san Pietro san Paolo Giovanni Battista Lucifero Romani Etiopi Persiani Alberto I d’Austria Filippo il Bello Roberto I di Scozia Edoardo I d’Inghilterra  (o forse Edoardo II ), Ferdinando IV di Castiglia Venceslao II di Boemia Carlo II d’Angiò Federico II d’Aragona Anchise Giacomo II di Maiorca Giacomo II d’Aragona Dionigi del Portogallo Acone VII Stefano Urosio II Arrigo II di Lusignano David Traiano Ezechia Costantino Silvestro II Guglielmo il Buono Rifeo . XVIII  (52-136)

XIX

XX

VII Cielo
Saturno
Spiriti contemplativi
(Intelligenze motrici: 
Troni )
Si muovono lungo una scala d’oro. Semele Pier Damiani Cefàs san Paolo Benedetto da Norcia san Macariosan Romualdo , vari benedettini Giacobbe Francesco d’Assisi . XXI

XXII  (1-96)

VIII Cielo
Stelle fisse
Spiriti trionfanti
(Intelligenze motrici: 
Cherubini )
Luci accese da un sole fulgente. Diana Latona Iperione Maia Dione Giove Saturno Marte Polimnia Cristo , la Madonna  con l’arcangelo Gabriele san Pietro Paolo di Tarso Mosè Apostoli Giacomo il Maggiore Davide Isaia san Giovanni Anania Aristotele Adamo Virgilio Nembrot Bonifacio VIII Lucifero san Lino sant’Anacleto san Sisto san Pio Callisto I Urbano I papa Giovanni XXII papa Clemente V Scipione l’Africano . XXII  (97-154)

XXIII

XXIV

XXV

XXVI

XXVII

IX Cielo
Primo mobile
Cori angelici
(Intelligenze motrici: 
Serafini )
Nove cerchi splendenti che girano attorno a un punto.[2] Ulisse Europa Leda Aurora , i cori angelici  attorno a Dio Borea Dionigi l’Areopagita papa Gregorio I san Paolo Latona san Girolamo Lucifero Spagnoli Indiani Giudei sant’Antonio . XXVIII

XXIX

Empireo Tutti i beati Candida Rosa Enrico VII di Lussemburgo Elice san Bernardo santa Veronica Fetonte Eva Rachele Beatrice Sara Rebecca Giuditta Ruth Davide Giovanni Battista san Francesco san Benedetto sant’Agostino Esaù Giacobbe arcangelo Gabriele Adamo san Pietro san Giovanni Mosè sant’Anna santa Lucia Maria Dio Sibilla Nettuno , la Trinità . XXX

XXXI

XXXII

XXXIII

Author: Stefano

Docente di Lettere e Formatore

Lascia un commento