Categoria: Italiano
Parafrasi lessicali esercizio 2
Esercizio 2. Scrivi le definizioni delle parole elencate e inserisci due frasi per esemplificare l’utilizzo del termine definito. Ricorda di:…
Parafrasi lessicali esercizio 1
Esercizio 1 Scrivi le definizioni delle parole elencate. Nel creare la tua definizione concentrati al fine di descrivere l’aspetto e…
Dante, la Commedia e i personaggi del Paradiso
Tabella sinottica dei personaggi del Purgatorio dantesco (da Wikipedia) Luogo Beati Apparizione Personaggi Canti I Cielo Luna Spiriti inadempienti: non compirono i voti perché…
Dante, La Commedia e i personaggi del Purgatorio
Tabella sinottica dei personaggi del Purgatorio dantesco (da Wikipedia) Luogo Penitenti Pena Personaggi citati Canto Antipurgatorio La spiaggia Arrivo delle…
Dante, La Commedia e i personaggi dell’Inferno
Tabella sinottica dei personaggi dell’Inferno dantesco (da Wikipedia) Luogo Dannati Personaggi presenti o citati Canto Selva oscura – lonza, leone, lupa, veltro, Virgilio, Cesare,…
Canzoni per imparare l’italiano – Italiano L2
Canzoni per imparare l’italiano Nella fase di alfabetizzazione degli alunni stranieri può essere utile fare ricorso a qualche canzone. La…
Italiano L2 – materiali per l’alfabetizzazione
Dal momento che l’inserimento di nuovi alunni stranieri in corso d’anno è sempre un momento particolarmente importante e delicato, ecco…
Iliade – introduzione
Introduzione all’Iliade realizzata con Google slides. Questa introduzione, molto semplice e breve, è destinata ad alunni della Scuola secondaria di…
Le divinità greche
Il file pdf allegato contiene una mappa concettuale dedicata alle divinità primordiali, a partire da Chaos, da cui tutto ebbe…
La Primavera Hitleriana (1939-1946)
La Primavera hitleriana (1939-1946) fa parte della raccolta La bufera e altro (1956), ma fu pubblicata inizialmente sulla rivista Inventario nel 1946. I fatti che…
Ce la faremo?
“C’È LA FAREMO” = Il signor La Faremo è presente. “CE L’HA FAREMO” = Faremo è in possesso di qualcosa….
Ninna nanna della guerra – Trilussa
Trilussa (1871-1950), è stato un poeta e scrittore italiano, particolarmente noto per le sue composizioni in dialetto romanesco.Ninna nanna della…
Rosso Malpelo
La novella Rosso Malpelo (pubblicata una prima volta nel 1878 e poi in Vita dei campi del 1880) è un…
Pasolini – Non C’è Più Niente Da Fare
Pasolini e l’acculturazione della civiltà dei consumi