Categoria: Storia contemporanea

Il primo reportage di guerra

Nel corso del XIX secolo la fotografia si impone (anche) come una delle nuove fonti storiche. In classe abbiamo ricordato come la Guerra…

Il discorso del bivacco

Il cosiddetto “discorso del bivacco” è stato il primo discorso alla Camera dei deputati di Benito Mussolini. Il discorso fu pronunciato il giorno 16…

Gli anni del boom: la società e la cultura

Un breve documentario che analizza gli anni del Boom economico soffermandosi sul ruolo della TV e del cinema. from Blogger…

La Primavera Hitleriana (1939-1946)

La Primavera hitleriana (1939-1946) fa parte della raccolta La bufera e altro (1956), ma fu pubblicata inizialmente sulla rivista Inventario nel 1946. I fatti che…

LIBERE SEMPRE. Un video bellissimo dell’Associazione Nazionale Partigian…

Noi, partigiani

Un sito pubblicato recentemente che raccoglie le testimonianze di chi ha partecipato alla Lotta di Resistenza contro il Nazifascismo. https://www.noipartigiani.it/…

HITLER A ROMA

from Blogger https://bit.ly/3dnSWKv

Le leggi razziali in un documentario di RAI Storia

from Blogger https://bit.ly/32eVa8Q

Il sistema educativo fascista

from Blogger https://bit.ly/3g4Po1A

La propaganda fascista (La grande storia – Rai)

from Blogger https://bit.ly/3g6Rga4

Bologna 1912

from Blogger https://bit.ly/3s9tXPi

La Guerra Civile Spagnola

La città di Guernica dopo i bombardamenti nazisti e fascisti del 26 aprile 1937   Fra il 1936-1939 la Spagna fu…

Memorial Tablet – una poesia di Siegfried Sassoon

Una poesia tratta da The War Poems of Siegfried Sassoon  (1919) di Siegfried Sassoon.  Ovviamente la war di cui si…

Lenin

Le tesi di aprile

Le tesi di aprile (del 1917) rappresentano il programma d’azione di Lenin, elaborato dopo la caduta dell’autocrazia zarista (Nicola II…

Storia Contemporanea

UN SIMPATICO REPERTORIO DI RISORSE PER LA DIDATTICA DELLA STORIA CONTEMPORANEA: FONTI, MAPPE, SCHEMI, SLIDES, APPROFONDIMENTI… Per introdurre il concetto…

La Grande guerra in un museo. Rovereto

La Grande Guerra – Episodio 1, Le Cause

Video- Lezione: Le Armi Prima Guerra Mondiale

Shoah

Non è adatto a tutti.

Costituente_aula

Costituzione della Repubblica Italiana – Principi fondamentali – Art.1-12

Invasione tedesca della Polonia (I settembre 1939)

9 e 10 aprile 1938 – L’Anschluss

Fuoco e mitragliatrici

Grande Guerra: il sistema di alleanze

Lo scoppio della Grande Guerra

Nelson Mandela

La Figu di Alessandro Robecchi e Peter Freeman dedicata a Nelson Mandela  

arrivee-train-lumiere

L’Arrivée d’un train en gare de La Ciotat (1895)

Uno dei più famosi cortometraggi dei fratelli Lumière. Fu girato nel 1895 e proiettato per la prima volta nel 1896….

Charlie Chaplin e la fabbrica – da Tempi Moderni (1936)

Paris 1900

Uno slideshow di foto d’epoca in cui si possono notare, fra le altre cose, la contemporaneità di automobili e carrozze,…

L’Arroseur arrosé

Il 28 dicembre 1895 si tenne la prima proiezione cinematografica pubblica a pagamento, organizzata dai fratelli Lumière. L’arroseur arrosé (L’annaffiatore…

lenin-pelechian

Artavazd PELECHIAN – L’inizio – Beginning – Au début.mpg

Napoli 1898, Fratelli Lumiere

Der fuhrer face (La Faccia del Fuhrer) SOTTOTITOLATO ITA

Propaganda sovietica del 1941

La Grande Guerra – attacco scampato e licenza

una-vita-difficile

Una vita difficile – 1961 – Dino Risi

La scena in cui vengono resi noti i risultati del referendum per la Repubblica.

Pier Paolo Pasolini

Pasolini – Non C’è Più Niente Da Fare

Pasolini e l’acculturazione della civiltà dei consumi

Thomas Edison’s L’ Exposition Universelle de 1900 à Paris