
Il Medioevo è una delle quattro età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene suddivisa la storia dell’Europa.
Comprende il periodo che va dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476 d.C.) alla scoperta dell’America (1492 d.C.), evento che sancisce l’inizio dell’Età moderna. Normalmente viene suddiviso in Alto Medioevo (fino all’anno 1000) e Basso Medioevo (dal 1000 in poi).
Alto Medioevo
- 476 Fine dell’Impero d’Occidente
- 493 Inizia il Regno Ostrogoto
- 534 Corpus Iuris Civilis
- 535-553 Guerra greco-gotica
- 568 Inizia la dominazione longobarda
- 622 Egira
- 643 Editto di Rotari
- 800 Carlo Magno è incoronato imperatore
- 843 Trattato di Verdun
- 962 Nasce il SRI
Basso Medioevo
- 1054 Scisma d’Oriente
- 1061 Inizia la conquista normanna della Sicilia
- 1066 Battaglia di Hastings
- 1096 Inizio delle Crociate
- 1122 Concordato di Worms
- 1130 Nasce il regno di Sicilia (Normanno)
- 1215 Magna Charta Libertatum
- 1220 Federico II viene eletto imperatore
- 1347 Epidemia di peste
- 1337-1453 Guerra dei Cent’anni
- 1453 Caduta di Costantinopoli
- 1455 Stampa a caratteri mobili
- 1492 Scoperta dell’America
- 1400-1500 Rinascimento
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.