Nell’ambito del sistema di rapporti tra signore e vassallo, l’atto di omaggio (dal latino homagium) era un formale atto di sottomissione con il quale un nobile si dichiarava uomo fedele del suo signore e pronto a farsi condurre da questo.
Particolare momento di tale cerimonia era l’immixtio manuum: il vassallo si inginocchiava e metteva le mani giunte in quelle del potente.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.