Parafrasi lessicali esercizio 1

Esercizio 1

Scrivi le definizioni delle parole elencate. Nel creare la tua definizione concentrati al fine di descrivere l’aspetto e la funzione di ciò che dovrai definire. Cerca di iniziare la tua definizione individuando l’iperonimo (in questo primo esercizio, facilitato, l’iperonimo ti viene suggerito tra parentesi).

Esempio
Biblioteca: ambiente in cui sono raccolti e ordinati dei libri che sono messi a disposizione di chi intende leggerli, studiarli o consultarli.
Esempio sbagliato: è dove si può andare se devi prendere un libro che però non lo vuoi comprare e allora lo vai prendere in biblioteca.

Per risolvere l’esercizio oltre alla definizione dovrete anche inserire due frasi per esemplificare l’utilizzo del termine definito. Faccio due esempi con Biblioteca: “questo libro lo puoi trovare in biblioteca”; “domani andrò in biblioteca a studiare”.
Nelle tue definizioni dovrai utilizzare il termine indicato tra parentesi.

Parte A

1. Medico (professionista)
2. Accendino (apparecchio)
3. Portamatite (contenitore)
4. Noia (sensazione)
5. Temperamatite (attrezzo)

Parte B

6. Albero (pianta)
7. Professore (insegna)
8. Esercito (insieme)
9. Moneta (dischetto)
10. Disegno (rappresentazione)

Parte C

11. Prigione (luogo)
12. Sciarpa (indumento)
13. Automobile (veicolo)
14. Letto (mobile)
15. Girotondo (gioco)


Pubblicato

in

, , ,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento