Le app educative stanno guadagnando sempre più popolarità e, dopo la fase di didattica a distanza, rientrano di buon grado tra gli strumenti che animano la quotidianità didattica. Consentono di aiutare gli studenti ad apprendere nuovi concetti, incoraggiano la collaborazione e la creatività in classe e, più in generale, possono essere una grande risorsa sia per gli insegnanti che per gli studenti. Ecco quattro idee ben sviluppate e, ormai, completamente affermate, che offrono la possibilità di predisporre risorse, materiali ed esercizi per poter gestire in modo più efficace la lezione.
BlendSpace è un’applicazione didattica che offre a insegnanti e studenti una piattaforma facile da usare per creare e condividere contenuti didattici digitali. Con BlendSpace, gli insegnanti possono creare lezioni multimediali ricche e coinvolgenti da condividere con gli studenti in pochi clic. Offre una serie di strumenti per creare contenuti multimediali con testi, immagini, video e file audio. Gli studenti possono collaborare e condividere i propri materiali e i propri elaborati.
Utile strumento per la flipped classroom o per preparare i materiali da utilizzare in classe.
Classroomscreen è un’altra app educativa progettata per aiutare gli insegnanti a gestire la classe e a creare un ambiente di apprendimento efficace. Classroomscreen è una sorta di lavagna virtuale che fornisce strumenti e widget per la creazione e la condivisione di presentazioni e lezioni interattive. Offre una serie di modelli preimpostati per inserire testi, immagini, timer, giochi educativi, quiz, sondaggi e altri strumenti utili per la lezione.
Può essere quindi utile a insegnanti e formatori che vogliono disporre di una lavagna online e usufruire di alcuni tool utili.
Jamboard è un’applicazione per lavagne interattive che consente a insegnanti e studenti di collaborare in tempo reale. L’applicazione fornisce uno spazio di lavoro digitale in cui gli insegnanti possono creare e condividere lezioni, progetti e presentazioni con gli studenti. Permette inoltre agli insegnanti di creare lavagne interattive virtuali dove gli studenti possono accedere ai contenuti e collaborare. Inoltre, gli insegnanti possono utilizzare l’applicazione per fornire feedback e monitorare i progressi degli studenti.
Utile soprattutto per preparare, in modo davvero semplice, i materiali da utilizzare in classe (testi, esercizi, immagini, collezioni di link…).
Learningapp è un’applicazione educativa completa progettata per aiutare insegnanti e studenti a imparare e collaborare in un ambiente virtuale. Fornisce agli insegnanti un’ampia gamma di strumenti e risorse per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti. Permette inoltre agli insegnanti di creare lezioni e compiti interattivi e di monitorare i progressi degli studenti.
Utile soprattutto per creare quiz ed esercizi interattivi in grado di fornire un immediato feedback agli studenti.
from Blogger https://bit.ly/3joJi0c
via IFTTT
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.