Storia Contemporanea

UN SIMPATICO REPERTORIO DI RISORSE PER LA DIDATTICA DELLA STORIA CONTEMPORANEA: FONTI, MAPPE, SCHEMI, SLIDES, APPROFONDIMENTI…

Per introdurre il concetto di Età Contemporanea

  • Introduzione all’Età Contemporanea (pdf 250 kb)
    L’Età Contemporanea è l’età durante la quale si affermano i principi democratici, si diffonde il diritto di voto, si affermano partiti e sindacati, si avvia l’industrializzazione e ciò che ne consegue, si afferma la società di massa e si affermano i regimi totalitari, l’età in cui, infine, si assiste ai grandi conflitti mondiali (Prima e Seconda Guerra Mondiale e Guerra fredda).
  • Linea del tempo Età Contemporanea (jpg 360 kb)
    Linea del tempo semplice. Contiene solo i riferimenti essenziali e va dal colpo di Stato del 18 Brumaio del 1799 al 1989, anno dell’abbattimento del Muro di Berlino.
  • Progetto cronologia – Età contemporanea (html)
    Una linea del tempo interattiva realizzata con Timelinejs – mira a coprire, con le inevitabili lacune legate alla scala, il lasso di tempo che la periodizzazione convenzionale etichetta come età contemporanea.
  • Progetto cronologia – Prima guerra mondiale (html)
    Una linea del tempo interattiva dedicata alla cosiddetta Grande Guerra.
  • Foto e immagini Età contemporaneaUna galleria di immagini legate alla storia e alla storia della letteratura.
  • Glossarietto Storico
    Un piccolo repertorio lessicale, in costante crescita, con le parole difficili della storia.

XIX secolo

Il XX secolo

La Prima Guerra Mondiale

Il primo dopoguerra

Fascismo

Great Depression, Stalinismo e Nazismo

La Seconda Guerra Mondiale

La guerra Fredda e oltre