Senta Scusi Prof Cose digitali per la didattica

Normativa scolastica

Un simpatico repertorio di leggi ed atti aventi forza di legge - corredati, laddove possibile, da circolari e indicazioni operative

  • Pagina del sito MIUR dedicata ai Contratti
    Codice disciplinare per i dirigenti scolastici previsto art. 28 CCNL area istruzione e ricerca anno 2016-2018 - Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Scuola per il quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007 - Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Scuola per il biennio economico 2008 - 2009
  • CCNL 2006-2008
    In formato html, suddiviso in capitoli, dal sito di Gilda Vercelli
  • Art. 33 della Costituzione della Repubblica Italiana
  • D.Lgs n.297/1994
    Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 - Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado. In particolare gli artt. 1 e 2, identificano gli aspetti di contenuto, di finalità e di condizioni di esercizio della libertà di insegnamento del docente.
  • Lo stato giuridico del docente
  • DPR 24 giugno 1998, n. 249 - Statuto delle studentesse e degli studenti.pdf
  • Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione - 2012
  • nota-279-del-8-marzo-2020-istruzioni-operative-sars-cov-2
    Ribadisce la necessità di attivare la didattica a distanza. Recita inoltre "Alcuni docenti e dirigenti scolastici hanno posto il problema della valutazione degli apprendimenti e di verifica delle presenze. A seconda delle piattaforme utilizzate, vi è una varietà di strumenti a disposizione. Si ricorda, peraltro che la normativa vigente (Dpr 122/2009, D.lgs 62/2017), al di là dei momenti formalizzati relativi agli scrutini e agli esami di Stato, lascia la dimensione docimologica ai docenti, senza istruire particolari protocolli che sono più fonte di tradizione che normativa."
  • Nota prot. 388 del 17 marzo 2020-didattica a distanza-sars-cov-2.pdf
    passaggi interessanti:
    "La Nota 279/2020 ha già descritto il rapporto tra attività didattica a distanza e valutazione. Se è vero che deve realizzarsi attività didattica a distanza, perché diversamente verrebbe meno la ragione sociale della scuola stessa, come costituzionalmente prevista, è altrettanto necessario che si proceda ad attività di valutazione costanti, secondo i principi di tempestività e trasparenza che, ai sensi della normativa vigente, ma più ancora del buon senso didattico, debbono informare qualsiasi attività di valutazione."
  • Frequenza scolastica, limite assenze e validità dell'anno scolastico - MIUR
  • Decreto n. 122 del 2009, Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione;
  • Decreto legislativo n. 62/2017, recante norme in materia di valutazione e di certificazione delle competenze;
  • DM n. 741/2017, dedicato a disciplinare in modo organico gli esami di Stato di scuola secondaria di I grado;
  • DM n. 742/2017, con il quale sono stati adottati i modelli nazionali di certificazione nazionale delle competenze al termine della scuola primaria e del primo ciclo di istruzione;
  • Nota n. 1865 del 10 ottobre 2017, volta a fornire indicazioni in merito a valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione.
  •  

Menu

  • Homepage
  • Italiano
    • Letteratura
    • Grammatica
    • Scrittura (creativa)
    • Italiano L2 - alfabetizzazione
    • Quiz ed esercizi interattivi per LIM
  • Storia
    • Storia Medievale
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Quiz ed esercizi interattivi per LIM
    • Glossarietto storico
    • Gallerie di immagini storiche
  • Geografia
  • Educazione Civica
  • Altro e varie
    • Senta Scusi Prof - Il Blog
    • Normativa scolastica e funzione docente
    • Piccola sitografia per la didattica di Italiano, Storia e Geografia
    • Didattica e tecnologie
    • Figu-ssp - Le figurine di Senta Scusi Prof
    • Portfolio
    • Timer configurabile

© stefanomaroni.it. All rights reserved.