Senta Scusi Prof Risorse digitali per la didattica

Scrittura e testo

Materiali per esercitarsi con la scrittura

Le basi

  • Uso del dizionario - scheda ed esercizi (pdf)
  • Uso del dizionario - Google Slides
  • Le principali regole ortografiche
    Schede sintetiche ed esercizi per attività di recupero e per l'alfabetizzazione degli alunni stranieri (italiano L2)
  • Il Riassunto (Google slides)

Il testo e i tipi di testo

  • Testo narrativo - schema
    storia-personaggi-narratore-protagonista-antagonista-fabula-intreccio-analessi-prolessi-flashback-tempo della storia-tempo del racconto-narratore intradiegetico, estradiegetico, autodiegetico, allogetico-focalizzazione interna, esterna-focalizzazione zero.
  • La fiaba - schema riassuntivo
  • Testo descrittivo - Introduzione, esempi ed esercizi
    Che cos'è un testo descrittivo? Qual è lo scopo del testo descrittivo? Quali sono le sue caratteristiche? Che differenza c'è tra descrizione soggettiva e descrizione oggettiva? etc.
  • Testo regolativo
  • Il giallo - Introduzione ed esempi
  • La prima pagina di un quotidiano - struttura, terminologia ed esempi
    Prima pagina-articoli-testata-manchette-articolo di apertura-occhiello-titolo-titoli caldi-titoli freddi-articolo di Fondo-articolo di spalla-civetta-taglio alto, medio e basso.
  • il testo argomentativo - introduzione
  • Testo argomentativo semplice (4 pagg. - con esempio)
  • testo_argomentativo_sk01 (pdf del prezi, con qualche aggiunta)

Brani utili

  • Barbablu - Perrault
    I racconti delle fate (1876) è una raccolta di fiabe tradotte da Carlo Collodi.
  • I TOPI da Dino Buzzati, Sessanta racconti, Milano 1958
  • Sentinella - F.Brown
    Il punto di vista spiegato bene. Audio da yt
  • L'arma - F.Brown
    Sul rapporto tra etica e tecnologia.
  • Delitto e castigo - 1866 - Dostoevskij
    Tre brani centrati sulla figura del protagonista, Rodion Romanovič Raskol'nikov: la preparazione del delitto, il delitto, la confessione a Sonja.
  • Appunti davanti allo stretto di Magellano (Panchito Barria) - Luis Sepúlveda
  • Le tre domande - Lev Tolstoj

Parlare e Scrivere

  • Le fasi della scrittura - piccolo vademecum per giovani scrittori
  • Parlare/scrivere per uno scopo: scusarsi
  • Parafrasi lessicale - Esercizio 1 (blog)
  • Parafrasi lessicale es. 2 (blog)
  • Parafrasi lessicale (3 esercizi da dividere per 3)
  • Parafrasi lessicale di parole inventate
  • Giocare con l'alfabeto
  • Anagramma
  • Logogrifo - eventualmente a squadre
  • Metagramma
  • Tautogramma
  • Lipogramma
  • Limerick
  • Il rinomato gioco del vocabolario
→ Italiano L2 - Materiali per l'alfabetizzazione degli alunni stranieri

Menu

  • Homepage
  • Italiano
    • Letteratura
    • Grammatica
    • Scrittura (creativa)
    • Italiano L2 - alfabetizzazione
    • Glossarietto
    • Quiz ed esercizi interattivi per LIM
  • Storia
    • Storia Medievale
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Quiz ed esercizi interattivi per LIM
    • Glossarietto storico
    • Gallerie di immagini storiche
    • Cronologia sintetica di riferimento
  • Geografia
  • Educazione Civica
  • Altro e varie
    • Senta Scusi Prof - Il Blog
    • Normativa scolastica e funzione docente
    • Piccola sitografia per la didattica di Italiano, Storia e Geografia
    • Elenco di siti istituzionali (Presidenza, Parlamento, governo...)
    • Didattica e tecnologie
    • Strumenti utili - Griglie e quisquilie
    • Figu-ssp - Le figurine di Senta Scusi Prof
    • Portfolio
    • Timer configurabile

© stefanomaroni.it. All rights reserved.